SOCIAL BASATI SU BLOCKCHAIN
Con questo articolo vorrei presentare nuovi social network, decentralizzati e basati sulla blockchain (“catena di blocchi”), un protocollo di comunicazione che sfrutta l’idea del database distribuito tra più dispositivi collegati fra di loro (“nodi della catena”) per gestire le operazioni.
In effetti, la tecnologia blockchain, resa popolare dalla criptovaluta Bitcoin, è sempre più apprezzata e utilizzata in molteplici applicazioni che sfruttano la sua struttura decentralizzata per garantire agli utenti maggiore sicurezza, affidabilità, convenienza, trasparenza e veridicità dei dati. Le “startup della blockchain” sono pertanto andate oltre le cryptovalute e stanno rompendo gli schemi anche nel campo dei social media.
Perché le nuove piattaforme social utilizzano la tecnologia blockchain?
I social basati su blockchain offrono nuovi benefici e opportunità derivanti da una decentralizzazione della gestione dei contenuti e degli scambi di informazioni, tra cui:
- La protezione della privacy, della segretezza e della sicurezza dei dati.
- L’autenticazione sicura pur garantendo anche l’anonimato e la libertà d’espressione.
- La possibilità di integrare funzionalità di e-commerce e criptovalute offrendo vantaggi quali:
- l’eliminazione dei chargeback perché i pagamenti sono sempre avviati dai compratori;
- l’eliminazione del stoccaggio di dati sensibili come i numeri di carte di credito;
- la rapidità delle transazioni in criptovaluta e la riduzione dei costi grazie a una semplificazione delle operazioni commerciali (perché i pagamenti sono diretti dai compratori ai venditori).
- La possibilità di integrare transazioni e pagamenti nella criptovaluta nativa della piattaforma social.
- La possibilità di integrare l’ecosistema del crowdfunding nei social network per accelerare le transazioni e le campagne di finanziamento partecipativo.
- La possibilità per i membri di avere controllo sui propri contenuti.
- La possibilità di essere ricompensati finanziariamente per l’interazione e la creazione di contenuti di qualità.
Quali sono i nuovi social basati su blockchain?
Le piattaforme social basate su blockchain sono in pieno sviluppo e il loro numero è in rapida crescita. Ogni piattaforma si differenzia dalle altre attraverso valori, caratteristiche architettoniche e ricompense per i suoi membri.
Ecco un elenco di queste piattaforme che vogliono offrire un approccio social decentralizzato, privo di un’autorità politica o economica centrale, e compensativo per fare networking e per condividere informazioni in un modo nuovo.
steemit
Per maggiori informazioni su steemit: https://steemit.com/welcome
Indorse
Per maggiori informazioni su Indorse: https://indorse.io/
SoMEE (ex ONG.SOCIAL)
Per maggiori informazioni su SoMEE: https://somee.social
diaspora
Per maggiori informazioni su diaspora: https://diasporafoundation.org
AKASHA
Per maggiori informazioni su AKASHA: https://akasha.world
SocialX
Per maggiori informazioni su SocialX: https://socialx.network
I nuovi social basati sulla tecnologia blockchain ti interessano?
Contattami e parliamone!
QUESTO ARTICOLO È DISPONIBILE ANCHE IN INGLESE E IN FRANCESE