DIFFERENZE TRA VARI SOCIAL
Pubblicare contenuti mirati su diverse piattaforme social può aiutare ad aumentare la visibilità e la riconoscibilità di un brand sul web. In effetti, quando un’azienda è attiva su più social, i suoi messaggi raggiungono un pubblico più vasto attraverso più touchpoint. Pertanto, le sue audience sono in grado di riconoscerla in varie situazioni rendendo la comunicazione più completa e più efficace.
SMO (SOCIAL MEDIA OPTIMIZATION) ATTRAVERSO PIÙ TOUCHPOINT
Di fatto, secondo le Global Social Media Stats pubblicate da DataReportal, il tipico utente utilizza o visita attivamente in media 6,7 diverse piattaforme ogni mese e trascorre quasi 2 ore e mezza al giorno utilizzando i social.
Poiché ogni piattaforma social è diversa dalle altre, ecco i miei primi consigli per gestire e ottimizzare i tuoi social media (SMO). Ti consiglio di iniziare con:
- comprendere la natura dei diversi social media
- aggiungere persone, come assistenti virtuali o agenzie di social media, per aiutarti a gestire le tue piattaforme
- monitorare ed esaminare regolarmente le analisi dei tuoi social
OTTIMIZZAZIONE ATTRAVERSO PIÙ PIATTAFORME SOCIAL
Sebbene ci siano molte piattaforme che le aziende utilizzano per connettersi alla propria audience, i servizi di GasOn Marketing riguardano 6 pilastri social: Facebook, Instagram, LinkedIn, Twitter, Pinterest e YouTube.
In effetti, mentre Facebook regna ancora come il social più utilizzato, Instagram ha guadagnato molta popolarità in questi anni, soprattutto tra i giovani e le donne. Quando si parla di pubblico femminile, Pinterest è un’altra piattaforma da utilizzare per una comunicazione mirata. D’altra parte, LinkedIn è il social più efficace per le interazioni B2B in quanto specificamente progettato per professionisti e aziende, mentre Twitter è utile per mantenere una comunicazione attiva 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Anche il secondo sito web più visitato al mondo, YouTube, è considerato una piattaforma social con, ogni giorno, utenti che trascorrono 41,9 minuti a guardare video su dispositivi mobili, desktop, laptop o TV. Inoltre, YouTube è il secondo motore di ricerca più utilizzato dopo Google.
DIFFERENZE TRA SOCIAL DESCRITTE CON ESEMPI
Poiché ogni social è diverso dagli altri, è importante comprendere la natura delle piattaforme che utilizzi. Qui sotto troverai esempi pratici che ho creato attorno al tema “Mostra le tue abilità (di giardinaggio)“.






I like creating beautiful and productive gardens
Mi piace creare giardini belli e produttivi
Here are some pictures of my garden through the seasons
Ecco alcune foto del mio giardino attraverso le stagioni
My skills include propagating plants from cuttings
Le mie abilità includono la coltivazione di piante da talee
I am gardening
Sto facendo giardinaggio
Watch a video of me preparing my vegetable garden
Guarda questo video mentre preparo il mio orto all’arrivo della primavera
Check out my catalog of gardening tools
Dai un’occhiata al mio catalogo di attrezzi da giardinaggio
COME AGGIUNGERE ASSISTENTI VIRTUALI COME ADMIN SUI TUOI SOCIAL
Se non desideri utilizzare uno strumento marketing per centralizzare, gestire e monitorare le tue attività sui social, puoi utilizzare le funzionalità disponibili direttamente su Facebook, Instagram, LinkedIn, Twitter, Pinterest e YouTube.
COME AGGIUNGERE PERSONE A BUSINESS MANAGER DI FACEBOOK
Per fornire alle persone l’accesso al tuo Facebook Business Manager:
- Accedi a Impostazioni di Business Manager
- Clicca su “Persone”
- Clicca su “Aggiungi”
- Inserisci l’indirizzo email della persona che desideri aggiungere
- Seleziona il ruolo che vuoi assegnarle
- Clicca su “Avanti”
- Seleziona la risorsa e l’accesso alle attività che vuoi assegnare alla persona in questione
- Clicca su “Invita”
COME AGGIUNGERE, MODIFICARE O RIMUOVERE AMMINISTRATORI DALLA TUA PAGINA LINKEDIN
I super amministratori di una pagina LinkedIn possono aggiungere, modificare o rimuovere amministratori delle pagine e amministratori di contenuti multimediali a pagamento tramite la visualizzazione come super amministratore o un processo di notifica tramite email. Clicca qui per saperne di più.
COME UTILIZZARE LA FUNZIONE PER I TEAM SU TWEETDECK
La funzione di TweetDeck per team permette a più utenti di utilizzare uno stesso account Twitter senza dover condividere la password. Clicca qui per saperne di più.
COME MODIFICARE I PROPRIETARI E GLI AMMINISTRATORI DI UN CANALE YOUTUBE ASSOCIATO A UN ACCOUNT DEL BRAND
Se un canale è collegato a un account del brand, può essere gestito dagli Account Google di più utenti (non occorre una password o un nome utente separato ). Clicca qui per saperne di più.
COME CONDIVIDERE E GESTIRE L’ACCESSO AI ACCOUNT PUBBLICITARI SU PINTEREST
Pinterest Business Access consente di gestire i collaboratori che possono lavorare sui account pubblicitari. Business Access utilizza un sistema di autorizzazione a due livelli per consentire di controllare e visualizzare accessi diversi.
COME MONITORARE REGOLARMENTE GLI ANALYTICS DEI SOCIAL MEDIA
Scopri come puoi accedere ed esaminare i dati dei social direttamente su Facebook, Instagram, LinkedIn, Twitter, Pinterest e YouTube.
COME VISUALIZZARE I DATI INSIGHTS PER POST E PUBBLICITÀ SU FACEBOOK E INSTAGRAM
Accedi al Facebook Business Manager per consultare gli insight et statistiche delle tue pagine Facebook e Instagram, e degli account pubblicitari.
COME VISUALIZZARE GLI ANALYTICS PER I POST E ARTICOLI SU LINKEDIN
Scopri qui come visualizzare le analisi per i tuoi post e articoli pubblicati su LinkedIn.
COME VISUALIZZARE LE METRICHE DEI TUOI TWEET
La dashboard Interazioni Tweet è uno strumento che puoi utilizzare per saperne di più sui tuoi Tweet e su come questi vengono accolti dal tuo pubblico. Clicca qui per saperne di più.
COME MONITORARE LE PRESTAZIONI ATTRAVERSO YOUTUBE STUDIO
Le metriche e report disponibili in YouTube Studio consentono di comprendere meglio il rendimento dei tuoi video e del tuo canale. Clicca qui per saperne di più.
COME VALUTARE LA TUA PRESENZA SU PINTEREST
Pinterest Analytics ti aiuta a valutare la tua presenza complessiva su Pinterest, sia organica che a pagamento. Clicca qui per saperne di più.
SOCIAL MEDIA OPTIMIZATION

Hai bisogno di aiuto per l’avviamento, la gestione o l’ottimizzazione delle tue attività sui social?
Contattami qui. Sono una moderatrice di social media certificata e membro dell’International Community of Certified Moderators dal 2018.
QUESTO ARTICOLO È DISPONIBILE ANCHE IN INGLESE E IN FRANCESE