UPWORK FREELANCE “TOP RATED PLUS”
Tutto è iniziato più di 10 anni fa
Più di dieci anni fa, quando diventai mamma, presi in considerazione l’idea di lavorare come assistente virtuale di marketing internazionale: offrire servizi di assistenza alla comunicazione sul web in italiano, inglese e francese, ad aziende e imprenditori di vari settori e in tutto il mondo. Così mi iscrissi come freelance marketing sulla eLance, piattaforma che poi si unì alla sua concorrente oDesk dando vita nel 2019 a UpWork.
Tuttavia, non investitii tutta me stessa perché all’epoca svolgevo ancora incarichi presso aziende dell’Area Science Park di Trieste che mi davano la possibilità di lavorare in parte a distanza.
La pandemia di COVID-19 però cambiò ogni dinamica ed è allora che decisi di rivedere i miei impegni professionali e di cercare nuovi clienti online.
Come ho (ri)cominciato le mie attività su UpWork
Costretta a trovare lavoro (soltanto) da remoto, rivisitai il posizionamento del mio profilo su UpWork utilizzando parole chiave significative che potessero riflettere le mie competenze distintive come freelance marketing. Poi, per essere certa di avere ogni possibilità di successo dalla mia parte e per ottenere buoni riscontri, iniziai con piccoli contratti. Una scelta che mi permise di svolgere il mio lavoro in maniera ottimale e di sviluppare nuove competenze in base a quelle più richieste nel mio settore, il marketing digitale.
Come ho ottenuto i miei primi contratti
A maggio 2020 completai con successo il mio primo contratto su UpWork: una presentazione in francese e inglese per Cecilia Poullain. Molto soddisfatta del mio lavoro, Cecilia mi riassunse per un secondo incarico, poi un terzo, e così via. Successivamente svolsi lavori sempre più variegati con riscontri positivi. Questi giocarono un ruolo essenziale perché una volta pubblicate le prime buone recensioni, diventai un profilo “meno rischioso” per i potenziali acquirenti dei miei servizi.
Come sono passata da “semplice” freelance marketing a “UpWork Top Rated Plus” in meno di 18 mesi
Se è vero che per (ri)cominciare come freelance su UpWork, iniziai con lavori semplici, ho poi saputo, quando si presentò l’occasione, spingermi leggermente fuori dalla mia zona di comfort per andare (un po’) oltre i miei limiti: spostare l’asticella un pò più in alto è necessario se si vuole rimanere competitivi e crescere professionalmente in un campo di attività come il mio, che è in continua evoluzione con nuovi strumenti di marketing da sperimentare e nuove tecniche di comunicazione da implementare in continuazione.
I feedback positivi scatenarono un formidabile effetto valanga che mi permise di essere classificata prima come “Top Rated” e molto presto dopo “Top Rated Plus”. Si tratta infatti di riconoscimenti assegnati dalla piattaforma UpWork ai freelance più quotati. “Top Rated” è uno status speciale che attesta che il freelance in questione ha svolto un lavoro di qualità, mentre ottenere lo stato di “Top Rated Plus” significa fare parte del 10% di freelancer che sono riusciti a portare a termine contratti importanti con budget molto elevati. Questi voti sono indicativi di un elevato standard professionale da parte del freelance su scala globale.
Oggi lavoro sia con agenzie di marketing internazionali che con PMI e organizzazioni mondiali; tra i miei clienti, ci sono anche aziende Fortune 500. Apporto un’assistenza in italiano, inglese e francese, per tutti gli aspetti della comunicazione sul web: dalla digital strategy all’implementazione di piattaforme e funnel marketing, dalle attività di content marketing con ottimizzazione SEO e campagne di pubblicità online alla misurazione delle performance.
Scopri di più sul freelancing o UpWork
Spero che questo post sarà utile a tutti quelli che vorrebbero collaborare attraverso piattaforme di freelancing. Se desideri saperne di più su UpWork, sul freelancing o sui miei servizi di assistenza e consulenza web marketing, non esitare a contattarmi.
Perché e come iniziare con Catherine Gason?
Come Catherine Gason si è contraddistinta nei progetti che ha realizzato?
In tutti i progetti di cui mi occupo, applico sempre il principio “S.M.A.R.T.”, che si traduce in “Skilled”, “Multilingual”, “Assessable”, “Relevant” e “Tech-Savvy”.
Le mie capacità, l’esperienza, la padronanza delle nuove tecniche marketing e il fatto di essere poliglotta mi permettono di soddisfare le aspettative di ogni cliente.
Perché scegliere la freelance marketing Catherine Gason per la tua comunicazione digitale?
Ho ottenuto la certificazione “Top Rated Plus” in quanto freelance marketing su UpWork. Questo badge è attribuito solamente ai freelance che ricevono un numero significativo di recensioni positive e che riscontrano un successo pari al 100% in progetti di notevole importanza.
Inoltre, ho maturato anni di esperienza in qualità di marketing manager e assistente virtuale di marketing.
Quali servizi di comunicazione digitale offre GasOn Marketing?
Offro servizi (in italiano, in inglese e in francese) di assistenza e consulenza web marketing internazionale che coprono la digital strategy, l’ottimizzazione SEO, il content marketing, le campagne di pubblicità online, il funnel marketing, la marketing automation e l’ottimizzazione dei social media a livello internazionale.
Propongo inoltre corsi di marketing digitale e un corso specifico per gli assistenti virtuali dal titolo “Diventare assistente virtuale di maketing”.
Un primo contatto con GasOn Marketing?
Inizia prenotando la tua GasOn Discovery Call, una chiamata conoscitiva gratuita che ti permetterà di capire come i miei servizi possono aiutarti nel tuo progetto di marketing.
Puoi anche prenotare la GasOn Power Hour, per un’ora di consulenza durante la quale ti darò dei consigli per strutturare e ottimizzare le tue attività di comunicazione sul web.
QUESTO ARTICOLO È DISPONIBILE ANCHE IN INGLESE E IN FRANCESE
SCOPRI DI PIÙ SULL’ASSISTENTE VIRTUALE DI MARKETING
Lavorare online come Assistente Web
Lavorare online come Assistente Web mi ha permesso di vincere le sfide del web, valorizzare le mie capacità e cogliere nuove opportunità. Leggi qui.
Perché e come diventare “Virtual Marketing Assistant”
Dalle motivazioni alle competenze necessarie, scopri perché e come diventare un “Virtual Marketing Assistant”, un assistente di marketing virtuale.
Assistente virtuale di marketing internazionale
Che siano strategici o operativi, scopri i servizi che offre l’assistente virtuale di marketing internazionale alle PMI e agli imprenditori.
Il (o la) VA Marketing Multilingue
Scopri 7 benefici che può portare alla tua azienda un VA Marketing Multilingue (un assistente virtuale di marketing plurilingue).